Da Solofra ad Ariano Irpino: un viaggio tra Passato e Presente
Ti interessa?
Assicurati il tuo posto e non perderti questa esperienza culturale.
Da Solofra ad Ariano Irpino: un viaggio tra Passato e Presente
Un'opportunità imperdibile per immergersi nella storia, nell'arte e nella cultura di città ricca di fascino e tradizione. Da Solofra, con il Museo della Concia svelerà la barocca Collegiale di San Michele Arcangelo, ad Atripalda, con il resti dell’antica città di Abellinum conservati nel Parco Archeologico e le numerose chiese e palazzi nobiliari che affollano il centro storico, da Mirabella Aeclano, con la necropoli eneolitica, il parco archeologico dell’antica Aeclanum, il Ponte Romano e la Collegiata di S.Maria Maggiore, ad Ariano Irpino, famosa per l’artigianato della maiolica, con il centro storico medioevale con al centro con il Castello Normanno e la Cattedrale di Santa Maria Assunta realizzata nel XV sec., e con, a pochi passi, il Santuario della Madonna di Valleluogo con accanto l’antico mulino ad acqua, dove apparve la Madonna, e La Starza, il più antico villaggio neolitico in Campania, popolato ininterrottamente dal VI millennio a.C. fino al 900 a.C.