Il Parco Naturale Regionale del Partenio


Ti interessa?

Assicurati il tuo posto e non perderti questa esperienza naturalistica.

Il Parco Naturale Regionale del Partenio

Il Parco Regionale del Partenio comprende 22 Comuni, variamente distribuiti, sia nella parte appenninica che nelle valli adiacenti, Valle Caudina, Valle Del Sabato e Vallo di Lauro-Baianese. La catena del Partenio, lunga 30 chilometri e formata per buona parte da materiali piroclastici, di origine vulcanica, provenienti dal vicino complesso vulcanico del Somma-Vesuvio, è costituita da almeno tre dorsali, separate da profondi valloni, con corsi d’acqua come il fiume Calore ed alcuni affluenti del fiume Sabato. Costellato da numerosi castelli e da diversi siti museali e religiosi di notevole importanza, come l’Abbazia del Loreto ed il Santuario di Montevergine, è uno dei “polmoni verdi” d’Italia, che consente di entrare in contatto profondo con la natura e d’immergersi in una terra, l’Irpinia, ricca di luce, di acqua e di armonie antiche, atmosfere magiche e tradizioni secolari.

Indietro
Indietro

La Floridiana, la Villa Comunale e l’Acquario

Avanti
Avanti

Il Parco Naturale Regionale dei Monti Picentini