La cantata dei pastori


Ti interessa?

Assicurati il tuo posto e non perderti questa esperienza culturale.

La cantata dei pastori

Natale a Napoli significa presepe e poter assistere alla sua riproposizione dinamica attraverso “La Cantata dei pastori”, rappresentazione teatrale dalle origini molto antiche, risalente alla fine del Seicento, che intendeva celebrare la Natività di Gesù, ma che, attraverso numerosi rimaneggiamenti, ha finito per assumere un carattere popolare, grazie a Sarchiapone e Razzullo che rendono la storia avvincente e vivace. Una rivisitazione di favola senza tempo in costume, adatta a grandi e piccini, che vedrà protagonista il pubblico, direttamente coinvolto nella messa in scena che avrà come scenografia alcune tra le più belle chiese di Napoli. Al termine, cena dedicata ai sapori della tradizione natalizia partenopea.

Indietro
Indietro

Tra vicoli e caruggi: Napoli e Genova, città di mare

Avanti
Avanti

La grande lirica a Casa Barbaja