Riscoprendo le radici: andar per Borghi dell’irpinia
Ti interessa?
Assicurati il tuo posto e non perderti questa esperienza culturale.
Riscoprendo le radici: andar per Borghi dell’irpinia
Andar per borghi in Irpinia vuol dire fare un viaggio nella tradizione contadina e rurale tipica di questa terra e della sua gente, alla scoperta delle identità e delle tradizioni locali. Un’ esperienza indimenticabile, unica, autentica, con un fascino che sa di castelli, fontane, palazzi storici, antichi cortili, masserie di campagna, cantine, ascoltando suoni e canti popolari, incontrando intagliatori e maestri ceramisti, partecipando ad antiche feste pagane e religiose. Da Summonte a Savignano Irpino, da Zungoli a Monteverde, da Morra De Sanctis, da Calitri a Bisaccia, da Frigneto a Mercogliano, da Tufo a Taurasi: un suggestivo percorso tra affascinanti luoghi nascosti, patria di tradizioni e leggende, dove strumenti, attrezzi di lavoro, abiti e musica di un altro tempo raccontano della vita contadina, dove le strade per millenni sono state solcate per menar le greggi lungo le antiche vie della transumanza ed i filari dei vigneti disegnano paesaggi divini.